Controversie
Controversie

Ciascuno crede di aver ragione ed intende far valere il proprio diritto con tutta la forza che ha.
Un testamento falso, una casa in comproprietà da dividere, un danno economico ingiusto, un credito da riscuotere, un’eredità contesa, un inquilino moroso: mille le occasioni di contrasto che danno luogo ad un contenzioso, ad una causa in tribunale o avanti ad un giudice di pace.
Ma lo stato della giustizia oggi spinge le parti in contesa a trovare una soluzione bonaria, mediata. Il confronto e la comunicazione tra le controparti, assistite da avvocati autorevoli e motivati, può portare agevolmente a trovare e scegliere il giusto punto d’incontro per definire, così, molto rapidamente la lite, senza ricorrere alle incertezze di un giudizio ed una sentenza attesa per anni.
In mancanza di questa disponibilità, non si può far altro che far valere in giudizio i propri diritti.
Glossario per le controversie
Cessione
Collazione
È istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede che i figli, i loro discendenti e il coniuge che abbiano accettato l’eredità debbano restituire alla massa ereditaria tutti i beni che sono stati loro donati dal defunto quando questi era in vita, al fine che siano divisi tra tutti i coeredi.
Compensazione
Creditore
Delazione
Di norma vocazione e (—) coincidono temporalmente e si verificano all’apertura della successione, ma può anche accadere che tali due momenti siano uno successivo all’altro (es. la vocazione in favore dei nascituri si ha al momento dell’apertura della successione, la delazione dell’eredità può avvenire, però, solo con la nascita del chiamato).
STUDIO
Lunedi-Mercoledi: 10-18
Giovedi: CHIUSO
VENERDI: 10-13
Contattami
WHATSAPP
+39 393 322 2212
studio
+39 06 322 2212
iturco@avvocatoturco.it
igorturco@ordineavvocatiroma.org